Prima soluzione PLM cloud configurata “pronta all’uso” per articoli di moda e di largo consumo, con integrazione delle best practice del settore.
Nel settore prima e unica suite di applicazioni enterprise per la mobilità con 15 app per iOS e Android
Architettura distribuita High Scale Skyline che supporta 10.000 utenti e anni di dati attivi
La sola soluzione SMB configurabile per marchi emergenti.
Rivoluzionaria piattaforma di Visual Innovation del settore, la prima con digital touch board guidati dal PLM
Le soluzioni Centric hanno un approccio “out of the box” (OOTB) che, associato alla nostra metodologia Agile DeploymentTM , porta a una riduzione fino al 50% dei tempi e costi di implementazione.
Le soluzioni Centric sono completamente personalizzabili, ciò ci permette di lavorare con qualsiasi azienda, indipendentemente dalle sue esigenze, senza codice aggiuntivo.
Il nostro cuore pulsante è nella Silicon Valley, l’innovazione è nel nostro DNA. Con Centric PLM non c’è rischio di ritrovarsi con un sistema obsoleto poiché, oltre a una serie di app mobili, rilasciamo ogni anno 2 major release e 2 minor release.
La nostra soluzione basata su cloud (SaaS) consente di ridurre i costi iniziali, nessun hardware da acquistare e installare e nessuna risorsa IT da impiegare. L’ implementazione ultra rapida si traduce in un rapido time-to-value.
La piattaforma di Centric è progettata per essere facile da utilizzare con una formazione minima. Con un layout intuitivo e subito familiare agli utenti, l’immissione e il reperimento di informazioni è semplice.
Merchandise Planning
DettagliMerchandise Planning estende la visibilità, dalle proposte iniziali di pianificazione della linea fino ai volumi di vendita, fino alla registrazione dei consuntivi.
Merchandise Planning consente un’analisi flessibile, basata sulle informazioni di prodotto sempre aggiornate del sistema PLM Centric 8, per supportare la creazione degli obiettivi in ottica top-down e stime in ottica bottom-up. Merchandise Planning permette alle aziende di generare prospettive realistiche di vendita, identificare agevolmente le eccezioni che hanno impatto sulla performance e prendere decisioni affidabili, basate su dati, non su stime approssimative.
Product Specification
DettagliSupporta diverse tipologie di prodotti: dalle normali calzature, accessori e abbigliamento fino alle attrezzature tecniche sportive.
Assicura l’utilizzo coerente dei materiali in tutta la gamma di prodotti caratterizzati dagli stessi elementi di design.
La sua interfaccia utente click-and-go semplice da utilizzare, elimina agli user fastidiose attività di modifica/salvataggio
Materials Management
DettagliLibreria dei materiali facile da gestire che permette di evitare le carenze dei materiali approvati e la scarsa negoziazione dei prezzi.
Gestione delle distinte base e del calendario di sviluppo dei materiali indipendente dall’uso per prodotto.
Generazione del prospetto materiali per calcolarne le necessità durante la stagione.
Funzionalità complete per le richieste d’offerta per il sourcing di materiali, indipendente dai modelli.
Product Sourcing
DettagliUna scarsa visibilità limita gli sforzi fatti per individuare i fornitori con un miglior rapporto prezzo-qualità e impedisce la gestione della conformità.
Possibilità di suddivisione degli ordini fra più fornitori per ridurre al minimo i rischi, o di consolidamento fra tutte le linee di prodotti per aumentare il potere di negoziazione.
Gestione delle prestazioni del fornitore, della tracciabilità e della verifica della conformità e della qualità.
Automazione e tracciamento dei campioni in ogni fase del processo
Inserimento dei dati demandato ai fornitori tramite un portale sicuro.
Collection Management
DettagliDisporre di informazioni dinamiche e sempre accurate, eliminando errori e spese derivanti da obsoleti cataloghi cartacei obsoleti.
Possibilità di avere cataloghi per mercati specifici che rispecchiano le preferenze degli acquirenti. Prezzi di vendita personalizzati, disponibilità e traduzioni in varie lingue, subito pronti per soddisfare le esigenze peculiari degli acquirenti.
Utilizzo della app per iPad, Collection Book per la visualizzazione di cataloghi personalizzati o abilitare l’accesso al catalogo tramite un portale Web privato.
Calendar Management
DettagliCalendari cartacei, e-mail, conversazioni telefoniche e fogli di calcolo nascondono criticità che minacciano la puntualità delle consegne.
Attività definite e monitorate tramite calendari di pianificazione in avanti o a ritroso per diverse linee di prodotti e materiali
Creazione di calendari flessibili per prodotti, stagioni o linee di prodotti, utili per migliorare la visibilità, preservando la creatività senza imporre restrizioni rigide.
Possibilità di avvalersi di flussi di lavoro per gestire i cicli di vita dei campioni e di altri articoli aziendali di importanza cruciale.
Quality Management
DettagliOttimizzazione dei processi che proteggono l’identità del brand e garantiscono la sicurezza.
La qualità è importante e va garantita in ogni fase
Gestione della qualità, sicurezza dei prodotti per i consumatori e conformità agli standard internazionali.
Assegnazione di obiettivi di qualità e sicurezza sulla base di standard sia aziendali che specifici del canale.
Test di prodotti per vagliarne la conformità sia in fase di campionatura che di produzione con risultati superato/non superato o con visibilità dei risultati dei test specifici effettuati.
Final Inspection
DettagliIl modulo Final Inspection consente a marchi e retailer di stabilire, prodotto per prodotto, livelli di accettabilità della qualità e punti di valutazione per i fornitori, essendo i criteri di valutazione legati alle specifiche originali dei prodotti.
I criteri e i risultati della valutazione vengono comunicati digitalmente, tramite il Web o la app per dispositivi mobili, per una trasparenza totale e in tempo reale sia sulle prestazioni dei fornitori sia sui risultati di produzione, prima che le merci lascino lo stabilimento e avvenga il passaggio di proprietà.
Connettività Enterprise
DettagliI silos di dati generano scarsa visibilità e capacità decisionale, errori e aumento dei costi
Supporta l’integrazione di dati push and pull con SAP, Microsoft AX Dynamics e altri sistemi ERP standard nel settore.
Riduce errori e dei costi superflui, con la certezza che tutti basino il loro lavoro sulle informazioni più recenti, a prescindere da dove risiede la sorgente dei dati.
Estrazione facilitata di dati da altri sistemi grazie a connettori pronti all’uso
PLM Connector AdobeTM
DettagliPromuovere la creatività e la collaborazione gestendo il design con i noti strumenti Adobe.
Pubblicazione di disegni e varianti di colore con l’estrazione di immagini complete direttamente in Centric 8, senza uscire da CS.
Disponibilità delle tavolozze delle varianti di colore nei prodotti CS Adobe da Centric 8.
SDK
DettagliLe aziende possono servirsi dell’SDK per sviluppare le proprie app per dispositivi mobili o personalizzare quelle esistenti di Centric in base alle esigenze specifiche del proprio marchio.
API Rest
DettagliGli utenti possono persino creare app personali per collegarsi senza problemi o rendere digitali i processi, senza alcuna limitazione.
Il crescente pericolo della concorrenza, le complessità e i rischi indotti dall’espansione internazionale, la continua evoluzione dei canali digitali e social, porta i marchi, i produttori e retailer a dover adottare nuovi metodi di lavoro. La mobilità permette di acquisire informazioni che esulano dall’ambito dei sistemi tradizionali, introducendo un’agilità senza precedenti e una reattività in tempo reale, senza essere costretti alla scrivania. Centric Software offre soluzioni mobili innovative che sfruttano al meglio le potenzialità delle fasi di design e sviluppo, ottimizzano la filiera e permettono ai team di lanciare, più velocemente, straordinari prodotti sul mercato.