California

910 E. Hamilton Avenue, Suite 200
Campbell, CA 95008, USA

Phone: +1 408 574 7802
Fax: 1 408 377 3002

Un grocery retailer multi-categoria migliora l’efficienza e si prepara alla crescita futura con Centric PLM

Con sede negli Stati Uniti, questo retailer multi-categoria ha trasformato lo sviluppo prodotto per i marchi private label con Centric PLM, abbandonando fogli di calcolo ed email come principali strumenti di collaborazione.

" Adottando una strategia prudente ma determinata, l’azienda ha trasformato la gestione dei propri prodotti, gettando le basi per una crescita futura. "

Sfide

  • Memoria di un’implementazione PLM fallita
  • Utilizzo di fogli di calcolo, email e drive condivisi per lo sviluppo prodotto
  • Elevato rischio di errore dovuto all’inserimento manuale dei dati
  • Dati di prodotto frammentati

Risultati

  • Un’unica fonte di verità
  • Eliminata gran parte dell’inserimento manuale dei dati
  • Inseriti 20.000 prodotti a marchio private label nel sistema

L’azienda utilizzava fogli di calcolo, cartelle condivise ed email per sviluppare e gestire i prodotti.”

Il project manager di Centric Software® descrive la situazione di un importante retailer multi-categoria prima dell’implementazione di Centric PLM™. Il passaggio da sistemi manuali e frammentati a una soluzione PLM moderna, flessibile e configurabile ha reso la gestione del prodotto più efficiente e ha posto le basi per una crescita solida e sostenibile. Qual è stato il percorso che ha portato a questo risultato?

L’azienda

Retailer multi-categoria in forte crescita, puntava a migliorare l’efficienza dei flussi di lavoro dedicati allo sviluppo e alla gestione dei prodotti. Aveva bisogno di una soluzione centralizzata — un’unica fonte di verità — per raccogliere tutti i dati di prodotto e gestire migliaia di articoli a marchio private label.

Il percorso verso il PLM: una sfida complessa

L’azienda ha avviato una procedura formale di RFP partendo da otto fornitori di soluzioni PLM, incluso uno già attivo in un’altra divisione aziendale. L’utilizzo di schede di valutazione ha permesso di selezionare i fornitori ammessi alla shortlist. Dopo alcune demo e numerosi cicli di confronto, Centric PLM è stato scelto come soluzione ideale, grazie alla solida competenza del team Centric nei settori food & beverage e beni di largo consumo ad alta rotazione.

A seguito di un’implementazione PLM fallita, il retailer era comprensibilmente restio a riprovarci e tra i potenziali utenti serpeggiavano scetticismo ed esitazione. Il team di Centric Software ha compreso la situazione e ha elaborato un piano per aiutare l’azienda a superare le proprie paure. Attraverso un approccio per fasi, volto a garantire fiducia e coinvolgimento da parte dei vari reparti, è stata adottata una metodologia “crawl, walk, run” (partire in piccolo, crescere progressivamente) per offrire il giusto livello di rassicurazione. “Abbiamo lavorato a stretto contatto con il team retail, e da entrambe le parti sono emerse conversazioni difficili, che ci hanno spinto oltre la nostra comfort zone,” afferma il project manager. “Questo ci ha portato ad affrontare il progetto con agilità, coraggio e creatività, sia nella pianificazione generale sia nelle sessioni operative.”

Implementazione per fasi con un approccio mirato

Nella fase iniziale sono stati inseriti in Centric PLM 20.000 prodotti, coprendo numerosi brand e segmenti, sotto la supervisione di un team dedicato e cross-funzionale.“È stato un traguardo fondamentale per l’azienda, considerando la precedente esperienza con il PLM,” racconta il project manager. “Eravamo tutti entusiasti quando il go-live è andato come previsto.” Il risultato è stato raggiunto grazie a un’attenta pianificazione relativa alla configurazione dei dati, alla gestione delle gerarchie e alle prestazioni del sistema, per garantire una transizione fluida dagli strumenti tradizionali come fogli di calcolo e drive condivisi.

Adottando una strategia prudente ma determinata, l’azienda ha trasformato la gestione dei propri prodotti, gettando le basi per una crescita futura.”

Benefici che superano i dubbi

Per superare le remore dovute al precedente tentativo di implementazione del PLM, è stato fondamentale coinvolgere costantemente gli stakeholder, effettuare test approfonditi e proporre una formazione incrementale, al fine di instaurare fiducia e favorire una più ampia adozione da parte degli utenti. Le funzionalità chiave sono state introdotte in modo progressivo, tra cui la validazione degli ingredienti, la sincronizzazione del packaging e il project management.

L’azienda dispone di un elenco di ingredienti indesiderati da escludere dai propri prodotti. Centric PLM segnala automaticamente la presenza di tali ingredienti nei campioni sottoposti a valutazione per la commercializzazione, garantendo così la conformità agli standard qualitativi del retailer. I materiali di packaging sono sincronizzati con la libreria materiali per gestirne gli attributi e assicurare coerenza a livello di sistema. Anche la gestione dei progetti risulta oggi più strutturata. Tutte queste funzionalità non solo snelliscono flussi di lavoro complessi, ma dimostrano anche l’affidabilità e la solidità di Centric PLM.

Opportunità future e crescita

Con le basi del PLM ormai solidamente consolidate, il retailer è pronto a coinvolgere altri reparti, introdurre la gestione dei file di artwork e migliorare la collaborazione con i fornitori attraverso un portale dedicato. Il successo del progetto dimostra quanto la pazienza strategica e un approccio per fasi siano efficaci nel superare le resistenze aziendali.

“Adottando un approccio prudente ma determinato, l’azienda ha trasformato la gestione dei propri prodotti, ponendo le basi per una crescita futura,” afferma il project manager. “Il successo del progetto rappresenta un esempio stimolante per tutte le organizzazioni che desiderano modernizzare i propri sistemi, facendo tesoro delle esperienze passate e mantenendo alta la fiducia degli stakeholder.”

Ulteriori informazioni

Mostra tutte le referenze