California

910 E. Hamilton Avenue, Suite 200
Campbell, CA 95008, USA

Phone: +1 408 574 7802
Fax: 1 408 377 3002

Centric PIM™ & Centric DAM™

Centric PIM™ & Centric DAM™
Contenuti scalabili e strutturati con AI per potenziare la commercializzazione dei prodotti

Trasforma dati e asset di prodotto in un vantaggio strategico con l’aiuto dell’AI.
 Integrati in Centric PXM™ e parte della piattaforma end-to-end dal concept alla commercializzazione — dal planning allo sviluppo fino alla vendita — Centric PIM™ e Centric DAM™ centralizzano creazione, governance e attivazione dei contenuti. Porta i prodotti sul mercato più rapidamente e accelera la crescita dei ricavi.

Richiedi una demo
Accelera la commercializzazione dei prodotti connettendo dati, asset e workflow.
Assicura schede prodotto sempre coerenti, conformi e di alta qualità su eCommerce, retail e wholesale
Usa l’AI integrata per arricchire, tradurre/localizzare, validare e taggare i contenuti di prodotto su larga scala
Monitora completezza e readiness di prodotti, assortimenti ed endpoint.

Vantaggi operativi: dai dati di prodotto intelligenti al successo omnicanale

98%

più veloce creare le schede prodotto- da 3 ore a 3 minuti 

71%

riduzione costi operativi annui

99%

riduzione tempo traduzione con automazione

98%

più veloce creare cataloghi prodotto - da 1 anno a 1 settimana

Elimina gli ostacoli tra creazione dei contenuti di prodotto e conversione

Unifica i dati di prodotto con l’AI

Centralizza i visual di prodotto

Garantisci conformità e coerenza sui canali

Automatizza il lavoro ripetitivo

Traccia la readiness dei contenuti

Unifica i dati di prodotto con l’AI

Accelera i lanci centralizzando i contenuti di prodotto e marketing.

Gli attributi di prodotto spesso risultano dispersi tra PLM, ERP, fogli di calcolo, portali fornitori, email e altri sistemi, causando errori e ritardi.

Con Centric PIM ottieni un’unica fonte di verità azionabile: i dati entrano tramite l’Onboarding Portal, dove l’AI li valida e li mappa sul tuo modello interno, completando automaticamente gli attributi, adattando i testi ai vari canali e segnalando eventuali incoerenze nell’assortimento.

Richiedi una demo

Centralizza i visual di prodotto

Mantieni la coerenza del brand e valorizza gli asset esistenti.

Evita perdite di tempo nella ricerca di file o l’uso di contenuti obsoleti.

Centric DAM automaticamente tagga, categorizza, traduce i metadati e gestisce gli asset approvati con ricerca e controlli di accesso potenziati dall’AI. 

Richiedi una demo

Garantisci conformità e coerenza sui canali

Soddisfa i requisiti locali, di canale e dei retailer senza extra lavoro manuale.

Elimina le incoerenze dalle specifiche di prodotto alle informazioni di commercializzazione e riduci il rischio di non conformità o errori nei claim.

Centric PIM e DAM applicano regole, validazioni e trasformazioni a contenuti e asset di prodotto per oltre 1.000 endpoint di eCommerce, marketplace e punti vendita.

Request a demo

Automatizza il lavoro ripetitivo

Migliora e aumenta la quantità e la qualità dei contenuti sfruttando l’AI, eliminando attività manuali superflue.

Permetti ai team di concentrarsi sul lavoro strategico, non su compiti che possono essere automatizzati.

Usa l’AI per tradurre, validare, adattare il tone of voice e arricchire automaticamente i contenuti, liberando tempo per attività creative e orientate alla crescita.

Richiedi una demo

Traccia la readiness dei contenuti

Lancia i prodotti puntualmente. Arricchisci e ottimizza costantemente.

Evita lacune nei contenuti che possono portare all’abbandono del carrello per mancanza di visibilità.

Dashboard in tempo reale monitorano completezza, utilizzo e readiness per prodotto, assortimento e mercato, riducendo le vendite perse dovute a informazioni mancanti.

Richiedi una demo

Dal dato di prodotto alla generazione del ricavo: cosa differenzia Centric PIM e DAM?

Accelera i lanci di prodotto, elimina gli errori nei contenuti e scala le operazioni grazie a funzionalità potenziate dall’AI, progettate per la gestione globale di prodotti e asset.

Modello di dati strutturato e governance

Definisci gerarchie di prodotto, attributi, validazioni e relazioni per standardizzare i contenuti tra brand e regioni, garantendo l’integrità dei dati su larga scala.

Arricchimento, traduzione e adattamento con AI

Automatizza la compilazione degli attributi, la classificazione e la creazione di contenuti multilingue. Adatta tono, lingua e formati a regioni, retailer e piattaforme social.

Centralizzazione degli asset digitali e tagging con AI

Gestisci immagini, video e documenti di prodotto in un unico posto. Il tagging con AI e la ricerca avanzata semplificano recupero, riutilizzo, governance e conformità.

Readiness omnicanale

Prepara i contenuti per oltre 1.000 canali con template, validazioni e regole di trasformazione che coprono eCommerce, retail, marketplace, D2C e punti vendita.

Automazione dei workflow e accesso basato sui ruoli

Assegna attività, gestisci approvazioni e collabora tra reparti con workflow integrati e controlli di autorizzazione che snelliscono l’esecuzione.

Ecosistema connesso di Centric

Integra in modo fluido sistemi esterni come ERP e eCommerce, connettiti nativamente alla piattaforma estesa di Centric Software (PLM, Visual Boards, Planning, Pricing & Inventory, Syndication e Digital Shelf Analytics), per un ciclo continuo dal concept al lancio e all’ottimizzazione in-season.

Richiedi una demo

Contenuti di prodotto pronti e conformi per ogni modello di business

Che si tratti di vendita direct-to-consumer, tramite partner wholesale o attraverso reti di distributori, Centric PIM e Centric DAM permettono alle aziende di creare e attivare contenuti di prodotto che generano ricavi e garantiscono la conformità.

Per i produttori

Accelera la commercializzazione standardizzando dati e asset tra linee di prodotto, stabilimenti e regioni. Fornisci contenuti arricchiti, conformi e pronti per i partner su larga scala, riducendo rilavorazioni costose e ritardi. Villeroy & Boch ha ridotto del 60% il tempo dedicato alle attività ripetitive, mentre Schmalz ha abbattuto del 99% i tempi di traduzione e dimezzato i costi, accelerando l’espansione internazionale in conformità alle normative. Spectrum Brands ha automatizzato l’80% della creazione dei cataloghi, riducendo i tempi da un anno a una settimana e abbattendo i costi dell’80%.

per i Brand

Aumenta visibilità e conversioni dei prodotti con contenuti arricchiti e di alta qualità su ogni touchpoint. Proteggi il valore del brand e riduci i rischi di non conformità grazie a validazioni AI-driven che garantiscono accuratezza dalle specifiche di prodotto al packaging fino alla vendita. Il brand outdoor Leki ha ridotto del 90% i tempi di gestione dei dati di prodotto ed eliminato oltre 1.200 fogli di calcolo, accelerando i lanci in 12 store nazionali.

Per i Retailer

Lancia più SKU più velocemente con i contenuti dei fornitori validati e mappati automaticamente tramite l’Onboarding Portal, quindi trasformati in schede prodotto complete, conformi e pronte per i canali. Rafforza le vendite e migliora la customer experience garantendo che ogni dettaglio e asset di prodotto sia accurato, coerente e sempre aggiornato.

per i Distributori

Snellisci la collaborazione con più fornitori facendo confluire i dati di brand e fornitori nell’Onboarding Portal, dove l’AI consolida e valida le informazioni prima che arrivino al PIM, garantendo che dati e asset arricchiti siano centralizzati in un unico hub. Lancia rapidamente gli assortimenti nelle reti di rivenditori con contenuti completi, conformi e pronti a cogliere nuove opportunità di mercato.

Scelto da brand, retailer e produttori globali per scalare i contenuti con rapidità e precisione.

"Le soluzioni PIM e DAM di Centric Software ci forniscono la base ideale per aumentare la fidelizzazione dei clienti attraverso servizi nuovi e migliorati. L’introduzione rappresenta un progetto di punta in termini di digitalizzazione perché elimina molti processi manuali e interruzioni di flusso, con un conseguente aumento significativo dell’efficienza."

— Team Leader Business Enterprise Architect, Emmi

"Il sistema PIM e DAM di Centric Software funge da base per un database coerente ed è un elemento fondamentale per lo sviluppo e l’ottimizzazione del nostro customer journey. Il sistema ci offre flessibilità, velocità e scalabilità per adattarci alle condizioni dinamiche del mercato e incrementare ulteriormente il nostro fatturato — sia nell’online che nei punti vendita fisici."

— Betty Barclay Group

"Non abbiamo semplicemente implementato un sistema; abbiamo creato un’unica fonte di verità che aggiorna automaticamente i contenuti di prodotto per l’intera collezione, eliminando i fogli di calcolo manuali e riducendo drasticamente gli errori."

— Project Manager, LEKI

"Come brand saremo chiamati a divulgare sempre più informazioni. Invece di continuare a ottimizzare parti del processo che restano comunque insufficienti, è più saggio costruire un’unica fonte di dati. Con Centric PIM abbiamo ora la soluzione perfetta — sia per gestire in modo efficiente i dati di prodotto, sia per garantire la nostra competitività futura."

— Project Management Digitalization, COR

Domande frequenti

Che cos’è un software PIM e perché è fondamentale?

Il Product Information Management (PIM) centralizza attributi, dati generali e specifiche tecniche, consentendo ai team di lavorare su un’unica fonte accurata e coerente di dati per eCommerce, retail e sistemi interni. Con l’Onboarding Portal di Centric, i dati di fornitori e brand vengono validati dall’AI prima di entrare nel PIM, riducendo gli errori fin dall’inizio. Il sistema applica modelli di dati, validazioni e ruoli per garantire coerenza tra varianti, assortimenti e differenze regionali. I moderni PIM utilizzano l’AI per classificare i prodotti, completare automaticamente attributi mancanti, tradurre e localizzare i testi e adattare titoli, bullet e specifiche ai vincoli dei canali (come limiti di caratteri o campi obbligatori). Ciò riduce il rischio di i contenuti rifiutati, accelera i lanci e diminuisce i resi causati da informazioni errate o incomplete.

Che cos’è un software DAM e in cosa si differenzia dal PIM?

Il Digital Asset Management (DAM) gestisce i contenuti multimediali — immagini, video, documenti e linee guida — mentre il PIM gestisce i dati strutturati di prodotto. Un DAM efficace garantisce che gli asset approvati e coerenti con il brand siano facili dareperire, gestiti nelle diverse versioni e conformi ai diritti, fornendo le varianti corrette per ogni canale e regione. I DAM moderni utilizzano l’AI per il tagging, la ricerca per similarità e l’arricchimento dei metadati, velocizzando il riutilizzo ed eliminando la ricerca manuale in cartelle o l’impiego di immagini obsolete. Insieme, PIM e DAM creano esperienze di prodotto complete, conformi e ottimizzate per la conversione.

In che modo Centric PIM e DAM si inseriscono nella piattaforma Centric PXM?

PIM e DAM sono la spina dorsale dei contenuti di Centric PXM. Strutturano e arricchiscono dati e asset con l’AI, che poi vengono formattati da Centric Syndication per oltre 1.000 canali. Quando i prodotti sono online, Centric Digital Shelf Analytics (DSA) monitora prezzi, recensioni, sentiment, presenza dei contenuti e trend di fatturato per SKU, rimandando insight e criticità al PIM per interventi rapidi. Il risultato è un ciclo di feedback continuo e guidato dall’AI che migliora nel tempo pubblicazioni, precisione e velocità di vendita.

In che modo Centric PIM e Centric DAM si collegano all’ecosistema esteso di Centric?

Centric PIM e DAM si connettono nativamente con Centric PLM, Visual Boards, Planning e Pricing & Inventory, così le decisioni di prodotto e commerciali a monte fluiscono direttamente nei contenuti arricchiti, senza rilavorazioni. In parallelo, Centric Market Intelligence indica mercati, regioni e canali da prioritizzare, assicurando che gli assortimenti giusti vengano lanciati. I contenuti strutturati vengono poi distribuiti tramite Centric Syndication a oltre 1.000 canali, mentre Centric Digital Shelf Analytics (DSA) monitora le performance live — prezzi, recensioni, sentiment, disponibilità — e restituisce insight per correzioni immediate. Il risultato è un ecosistema connesso e guidato dall’AI, che crea un ciclo chiuso dal concept allo scaffale fino all’ottimizzazione in-season.

Per chi sono stati progettati Centric PIM e Centric DAM?

Servono brand, produttori, retailer e distributori che operano con portafogli multi-brand, multi-regione o ad alto volume di SKU. Gli utenti tipici spaziano dal product management al merchandising, dall’ecommerce al marketing, fino a localizzazione e compliance. Gli scenari più comuni includono lanci stagionali, espansione private label, localizzazione regionale, template specifici dei retailer e replatforming, dove accuratezza, velocità e governance determinano ricavi e rischi.

Quali problemi principali risolvono Centric PIM e DAM?

Sostituiscono la proliferazione di fogli di calcolo, il copia-incolla e il caos degli asset con datistrutturati, asset approvati e arricchimento contenuti potenziato dall’AI. I team eliminano le incoerenze — dalle specifiche di prodotto ai contenuti di commercializzazione — riducendo i rischi di non conformità ed errori nei claim. I rifiuti da parte dei canali si riducono grazie a validazioni e trasformazioni applicate a monte della syndication. Il time-to-market accelera, la qualità dei contenuti migliora su tutti gli endpoint e i clienti accedono a informazioni accurate e complete che favoriscono la conversione.

CENTRIC PIM™ – Product Information Management
CENTRIC DAM™ – Digital Asset Management

Fornisci contenuti di prodotto coerenti e performanti su oltre 1.000 canali.

Centric PIM e DAM combinano automazione, syndication e analytics per favorire una commercializzazione più rapida e intelligente, come parte di una strategia PXM unificata.

Guardalo in azione, ora!