Centric PIM™ & Centric DAM™
Centric PIM™ & Centric DAM™
Contenuti scalabili e strutturati con AI per potenziare la commercializzazione dei prodotti
Trasforma dati e asset di prodotto in un vantaggio strategico con l’aiuto dell’AI.
Integrati in Centric PXM™ e parte della piattaforma end-to-end dal concept alla commercializzazione — dal planning allo sviluppo fino alla vendita — Centric PIM™ e Centric DAM™ centralizzano creazione, governance e attivazione dei contenuti. Porta i prodotti sul mercato più rapidamente e accelera la crescita dei ricavi.
Vantaggi operativi: dai dati di prodotto intelligenti al successo omnicanale
98%
più veloce creare le schede prodotto- da 3 ore a 3 minuti
71%
riduzione costi operativi annui
99%
riduzione tempo traduzione con automazione
98%
più veloce creare cataloghi prodotto - da 1 anno a 1 settimana
Elimina gli ostacoli tra creazione dei contenuti di prodotto e conversione
Unifica i dati di prodotto con l’AI
Centralizza i visual di prodotto
Garantisci conformità e coerenza sui canali
Automatizza il lavoro ripetitivo
Traccia la readiness dei contenuti
Dal dato di prodotto alla generazione del ricavo: cosa differenzia Centric PIM e DAM?
Accelera i lanci di prodotto, elimina gli errori nei contenuti e scala le operazioni grazie a funzionalità potenziate dall’AI, progettate per la gestione globale di prodotti e asset.
Contenuti di prodotto pronti e conformi per ogni modello di business
Che si tratti di vendita direct-to-consumer, tramite partner wholesale o attraverso reti di distributori, Centric PIM e Centric DAM permettono alle aziende di creare e attivare contenuti di prodotto che generano ricavi e garantiscono la conformità.
Domande frequenti
Che cos’è un software PIM e perché è fondamentale?
Il Product Information Management (PIM) centralizza attributi, dati generali e specifiche tecniche, consentendo ai team di lavorare su un’unica fonte accurata e coerente di dati per eCommerce, retail e sistemi interni. Con l’Onboarding Portal di Centric, i dati di fornitori e brand vengono validati dall’AI prima di entrare nel PIM, riducendo gli errori fin dall’inizio. Il sistema applica modelli di dati, validazioni e ruoli per garantire coerenza tra varianti, assortimenti e differenze regionali. I moderni PIM utilizzano l’AI per classificare i prodotti, completare automaticamente attributi mancanti, tradurre e localizzare i testi e adattare titoli, bullet e specifiche ai vincoli dei canali (come limiti di caratteri o campi obbligatori). Ciò riduce il rischio di i contenuti rifiutati, accelera i lanci e diminuisce i resi causati da informazioni errate o incomplete.
Che cos’è un software DAM e in cosa si differenzia dal PIM?
Il Digital Asset Management (DAM) gestisce i contenuti multimediali — immagini, video, documenti e linee guida — mentre il PIM gestisce i dati strutturati di prodotto. Un DAM efficace garantisce che gli asset approvati e coerenti con il brand siano facili dareperire, gestiti nelle diverse versioni e conformi ai diritti, fornendo le varianti corrette per ogni canale e regione. I DAM moderni utilizzano l’AI per il tagging, la ricerca per similarità e l’arricchimento dei metadati, velocizzando il riutilizzo ed eliminando la ricerca manuale in cartelle o l’impiego di immagini obsolete. Insieme, PIM e DAM creano esperienze di prodotto complete, conformi e ottimizzate per la conversione.
In che modo Centric PIM e DAM si inseriscono nella piattaforma Centric PXM?
PIM e DAM sono la spina dorsale dei contenuti di Centric PXM. Strutturano e arricchiscono dati e asset con l’AI, che poi vengono formattati da Centric Syndication per oltre 1.000 canali. Quando i prodotti sono online, Centric Digital Shelf Analytics (DSA) monitora prezzi, recensioni, sentiment, presenza dei contenuti e trend di fatturato per SKU, rimandando insight e criticità al PIM per interventi rapidi. Il risultato è un ciclo di feedback continuo e guidato dall’AI che migliora nel tempo pubblicazioni, precisione e velocità di vendita.
In che modo Centric PIM e Centric DAM si collegano all’ecosistema esteso di Centric?
Centric PIM e DAM si connettono nativamente con Centric PLM, Visual Boards, Planning e Pricing & Inventory, così le decisioni di prodotto e commerciali a monte fluiscono direttamente nei contenuti arricchiti, senza rilavorazioni. In parallelo, Centric Market Intelligence indica mercati, regioni e canali da prioritizzare, assicurando che gli assortimenti giusti vengano lanciati. I contenuti strutturati vengono poi distribuiti tramite Centric Syndication a oltre 1.000 canali, mentre Centric Digital Shelf Analytics (DSA) monitora le performance live — prezzi, recensioni, sentiment, disponibilità — e restituisce insight per correzioni immediate. Il risultato è un ecosistema connesso e guidato dall’AI, che crea un ciclo chiuso dal concept allo scaffale fino all’ottimizzazione in-season.
Per chi sono stati progettati Centric PIM e Centric DAM?
Servono brand, produttori, retailer e distributori che operano con portafogli multi-brand, multi-regione o ad alto volume di SKU. Gli utenti tipici spaziano dal product management al merchandising, dall’ecommerce al marketing, fino a localizzazione e compliance. Gli scenari più comuni includono lanci stagionali, espansione private label, localizzazione regionale, template specifici dei retailer e replatforming, dove accuratezza, velocità e governance determinano ricavi e rischi.
Quali problemi principali risolvono Centric PIM e DAM?
Sostituiscono la proliferazione di fogli di calcolo, il copia-incolla e il caos degli asset con datistrutturati, asset approvati e arricchimento contenuti potenziato dall’AI. I team eliminano le incoerenze — dalle specifiche di prodotto ai contenuti di commercializzazione — riducendo i rischi di non conformità ed errori nei claim. I rifiuti da parte dei canali si riducono grazie a validazioni e trasformazioni applicate a monte della syndication. Il time-to-market accelera, la qualità dei contenuti migliora su tutti gli endpoint e i clienti accedono a informazioni accurate e complete che favoriscono la conversione.
Scopri come Centric PIM e Centric DAM trasformano i contenuti di prodotto su larga scala
CENTRIC PIM™ – Product Information Management
CENTRIC DAM™ – Digital Asset Management
Fornisci contenuti di prodotto coerenti e performanti su oltre 1.000 canali.
Centric PIM e DAM combinano automazione, syndication e analytics per favorire una commercializzazione più rapida e intelligente, come parte di una strategia PXM unificata.
Guardalo in azione, ora!